Lo scopo di ciò che scrivo e trasmetto sulla sessualità è contribuire a risvegliare l’energia che abita dentro il corpo nudo.
Sono cresciuta prigioniera di morali, sensi di colpa e pudori.Poi ho deciso di iniziare il mio percorso di liberazione. Sperimentare l’energia sessuale innesca guarigioni, trasforma condizionamenti e depotenzia paure, sensi di colpa e giudizi. "Se ci sono riuscita io, puoi riuscirci anche tu!”
... isola del Sole: una continua salita, a terrazzamenti, che dalle tre fonti d'acqua sacre a livello del lago Titicaca, arriva fino a 4.050 met. di altezza, dove, in cima, si trova la "piedra sagrada". Si tratta di un punto sacro con un'energia molto forte, quasi stordente e che è usato ancora adesso dalla popolazione locale per fare offerte a Pachamama, per mettere in connessione l'energia della terra e del cielo, rendere omaggio alle forze della Natura (sole, vento, terra, acqua), e altro.
Unici mezzi di trasporto sono gambe e asini, i burros.
La Tradizione tramanda che dal lago Titicaca sia uscito il primo Inka. Sull'isola, infatti, si trova, il cosiddetto "palazzo dell'Inka", in cui ci si può spostare nelle varie stanze e "sentire", piuttosto che vedere con gli occhi fisici, quel luogo, quelle mura, quelle pietre, quell'energia che, in alcuni punti crea come vortici verso l'alto e in altri verso il basso ...
10 Agosto Partenza in gruppo con la voglia di contattare luoghi già conosciuti, con la consapevolezza che senz'altro avrebbero mostrato un altro volto (mai un'esperienza può essere uguale a se stessa)... e così è stato!Nella prima settimana: Paracas e le isole Ballestas (rifugio di condor, pellcani, e altri volatili, foche, leoni marini... anche se in passato ne avevo visto un numero superiore), Nazca con le sue misteriose linee tracciate nel deserto. In seguito, ho attraversato a piedi la frontiera boliviana, per toccare da vicino l'energia dell'immenso e sacro lago Titicaca e vivere alcune esperienze di ascolto e scambio energetico, con le tecniche apprese dalla Tradizione Inka, sulle isole del Solee della Luna (luoghi sacri da millenni)...
Molti amici, conoscenti e lettori hanno saputo di questo vaggio, svoltosi lo scorso agosto. Ecco perchè ho deciso di raccontarne alcune parti: per condividere luoghi esterni e riflessioni interiori... grazie agli eventi accaduti. Domani potrete leggere la 1^ parte. Buona lettura!
... a causa della mia "frattura boliviana", la Conferenza su Sergio Magana, prevista per il 19 settembre a Milano - libreria Esoterica- è rinviata a data da destinarsi. Vi terrò informata sugli sviluppi.
Se vi piace approfindire argomenti sulla guarigione, lo sciamanesimo e la crescita personale... vi segnalo due articoli usciti nell'ultimo numero di Re Nudo: uno mio, di approfondimento sui temi del mio ultimo libro "La malattia non esiste", e uno sullo strumento della Caccia all'anima di Giancarlo Tarozzi. Buona lettura!
Vi ricordate del messicano Sergio Magana? Avete già letto la sua presentazione pubblicata qualche pagina fa? Beh, se non l'avete ancora fatto vi invito a leggere e a partecipare alla conferenza, ad ingresso libero e gratuita, che io e Giancarlo terremo il 19 settembre alle 15,30 a Milano presso la libreria Esoterica (Galleria Unione 1). In quell'occasione presenteremo le esperienze e gli strumenti di guarigione che avremo modo di apprendere direttamente da Sergio Magana in Italia, nei suoi seminari di ottobre e novembre a Milano e Roma. Vi aspetto numerosi!